venerdì 4 aprile 2025

Nasce GioNET il network degli operatori delle competenze

Dopo tanti anni di networking informale sul tema della formazione finanziata, a gentile richiesta di tanti amici e colleghi, ho deciso di provare ad aprire un tread su questo blog dedicato al networking ed aperto a tutti i colleghi che vogliano presentare i propri servizi in questo settore e vogliano collaborare con gli altri in uno spirito di correttezza e trasparenza. 

Il servizio è gratuito, ma vi prego di moderare i testi e le immagini, di essere sintetici e sobri nell'espressione. Evitiamo auguri e commenti personali, per favore.

Buon lavoro!! Giovanni Galvan

4 commenti:

  1. Cerco partnership per proporre insieme formazione finanziata.
    ---
    Con la mia è PMI innovativa CRESCENDO aiuto le aziende IT ad assumere giovani sviluppatori software in 5 mesi; e i giovani a trasformare la lore passione per il digital in un lavoro stabile nel settore IT.
    ---
    Lo faccio usando la piattaforma brevettata CRESCENDO DAISY, sviluppata con un'agevolazione Smart & Start, pluripremiata dalla Associazione dalla Fondazione Italia USA.

    RispondiElimina
  2. Sociologo. Gestisco progetti formativi finanziati (FNC, Fondi Interprofessionali) per Elios Engineering Srl, un Ente di Formazione Accreditato in Regione Campania con sede a Scafati (SA). Sono anche il Vicepresidente di Noi Educarte Aps – Centro Maieutico, un’Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS con sede a Portici (NA) con la quale realizziamo attività educative per bambini dai 6 ai 14 anni.

    RispondiElimina
  3. Ho diretto per oltre dieci anni un ente di formazione di Confindustria (FormaMec ANIMA). Attualmente opero come libera professionista tra Roma e Milano per conto di associazioni di categoria, Università, agenzie formative, enti pubblici e società private. Da sempre appassionata alla formazione continua, insegno (formazione formatori, come rilevare i fabbisogni, come ottenere i finanziamenti per la formazione, tecniche di progettazione, come vendere meglio la formazione, tecniche leadership, gestione academy aziendali), progetto (progetti complessi, in particolare conto di sistema). Ho sviluppato procedure innovative per garantire contenuti e metodologie adeguati a rispondere ai fabbisogni delle piccole imprese. Relatrice presso convegni istituzionali, organizzo eventi per l’animazione della domanda formativa. Sono giornalista e scrivo pubblicazioni e articoli sul tema della formazione, delle politiche attive del lavoro e dei Fondi Interprofessionali.

    RispondiElimina
  4. Mi occupo di formazione per nesea, solution Factory al servizio dell’Innovazione e Sicurezza Digitale. Gestisco le attività formative a 360°: dalla progettazione, all'erogazione e alla rendicontazione sfruttando i finanziamenti regionali e i fondi interprofessionali. Ci stiamo aprendo alla progettazione europea al fine di traghettare l'azienda verso soluzioni innovative e all'avanguardia. Siamo inoltre alla ricerca di partner per implementare l'erogazione dei nostri percorsi formativi.

    RispondiElimina